


Intervista Scomodo
Giorgio Parisi è un fisico italiano, Vice Presidente dell’Accademia dei Lincei e premio Nobel per la fisica nel 2021 per i suoi studi sui sistemi

Intervista con Laura Bonolis
GIORGIO PARISI Giorgio Parisi è nato a Roma il 4 agosto 1948, da una famiglia benestante. Fin dall’infanzia manifesta un precoce interesse per l’aritmetica, che

Covid, il premio Nobel Giorgio Parisi: “Assurdo ridurre l’obbligo della mascherina”
Covid, il premio Nobel Giorgio Parisi: “Assurdo ridurre l’obbligo della mascherina” L’epidemia di Covid-19 in Italia è entrata in una “zona di chiaro aumento esponenziale

La traccia di Parisi: «Sono curioso di leggere quei temi»
ESAME DI MATURITÀ. Il suo discorso sulla crisi climatica, e le responsabilità di politica e scienziati, finiti nella prova d’esame. Intervista al premio Nobel: «Mi piacerebbe

Esami di maturità. Da Verga all’iperconnessione: le 7 tracce dello scritto d’italiano
Redazione Internet mercoledì 22 giugno 2022 Fra le proposte, anche testi di Liliana Segre e del Nobel Giorgio Parisi Al via questa mattina per oltre 500mila


Giorgio Parisi, il Nobel dei sistemi complessi tra vetri misteriosi e favole per i nipoti
Il fisico, premiato nel 2021 e presente al Festival dell’Economia di Trento, riflette su scienza, progetti, famiglia, crisi della sinistra. E racconta gli amici francesi

Parisi: «Gli Usa hanno perso la capacità di leadership globale»
Il Nobel per la fisica con il giurista Natalino Irti e Paolo Mieli a confronto al Festival dell’economia di Trento di Raoul de Forcade «Gli

A Foligno con il premio Nobel Giorgio Parisi
Dal 21 al 24 aprile Festa di Scienza e Filosofia: 151 relatori e 163 incontri per proporre nuove idee, libero pensiero e pace. Tra gli